Archivio articoli

24_De Chardin - La Messa sul mondo

PIERRE TEILHARD DE CHARDIN LA MESSA SUL MONDO     Il Sacramento del Mondo Si può forse introdurre una Introduzione? Ci si entra: e tutto è detto. Come fare una Prefazione ad una preghiera che, adeguatamente suddivisa, potrebbe fornire A testo di numerosi Prefazi eucaristici? In queste...
Continua...

23_Francesco di Assisi - Ammonizioni

Fate attenzione fratelli! Le Ammonizioni di Francesco   I ________________ IL CORPO DEL SIGNORE   Il Signore Gesù dice ai suoi discepoli: «“Io sono la via, la verità e la vita; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. Se aveste conosciuto me, conoscereste anche il Padre mio; ma da...
Continua...

22_Buber - Il cammino dell'uomo

    Martin Buber   IL CAMMINO DELL’UOMO     RITORNO A SE STESSI Rabbi Shneur Zalman, il Rav della Russia, era stato calunniato presso le autorità da uno dei capi dei mitnagghedim, che condannavano la sua dottrina e la sua condotta, ed era stato incarcerato a Pietroburgo. Un...
Continua...

Portale d'Ingresso

  Quien a Dios tiene nada le falta. Chi ha Dio non manca di nulla[1].     "Dove sta Dio ivi è il cielo. Sappiate dunque che dove si trova la maestà di Dio ivi è tutta gloria. Ricordate ciò che dice s. Agostino che dopo aver cercato Dio in molti luoghi, lo trovò finalmente in sè...
Continua...

24_Gruppi di orazione

  Gruppi di Orazione   Carissimi Amici. «Gran male per un'anima trovarsi sola... Perciò consiglio a quanti si dedicano all'orazione, specialmente all’inizio, di fare amicizia e di conversare con persone che prati­cano il medesimo stile di preghiera.   Anche se non facessero...
Continua...

Gruppi di orazione

    Gruppi di Orazione   Carissimi Amici. «Gran male per un'anima trovarsi sola... Perciò consiglio a quanti si dedicano all'orazione, specialmente all’inizio, di fare amicizia e di conversare con persone che prati­cano il medesimo stile di preghiera.   Anche se non facessero...
Continua...

Portale d'Ingresso

  Quien a Dios tiene nada le falta. Chi ha Dio non manca di nulla[1].     "Dove sta Dio ivi è il cielo. Sappiate dunque che dove si trova la maestà di Dio ivi è tutta gloria. Ricordate ciò che dice s. Agostino che dopo aver cercato Dio in molti luoghi, lo trovò finalmente in sè...
Continua...

Per meandri complicati e tortuosi (Vita 4, 3)

L'ENTRATA AL MONASTERO DELL'INCARNAZIONE: UN DIFFICILE SALTO DI QUALITÀ   Appena vestii l’abito religioso, subito il Signore mi fece capire fino a che punto Egli favorisca quelli che si fanno violenza per servirlo. Rammento, e credo pro­prio di affermare il vero, che quando lasciai la casa di...
Continua...

AVEVO IL DONO DI SPARGERE LA GIOIA DAPPERTUTTO (Vita 2, 8)

 DALL'INFANZIA... UNA VITA IMPETUOSA   L'aver dei genitori virtuosi e timorati di Dio, abbinato ai favori di cui Egli mi circondava, sarebbe certo dovuto bastarmi per crescere buona (...)   Mio padre era appassionato alla lettura di buoni libri e ne teneva pure di quelli scritti in...
Continua...

Carissimi amici,

«Gran male per un'anima trovarsi sola... Perciò consiglio a quanti si dedicano all'orazione, specialmente all’inizio, di fare amicizia e di conversare con persone che prati­cano il medesimo stile di preghiera.   Anche se non facessero altro, che aiutarsi a vicenda con la loro...
Continua...

footprints of Jesus

Carmelitani Scalzi,
Via A. Canova 4.
20145 Milano
MI
379 174 4166 duruelo63@gmail.com
Powered by Webnode