Archivio articoli

10_Inviato ai poveri (Lc 4,14-21)

Inviato ai poveri (Lc 4,14-21) Gesù ritornò in Galilea con la potenza dello Spirito e la sua fama si diffuse in tutta la regione. Insegnava nelle loro sinagoghe e gli rendevano lode. Venne a Nazaret, dove era cresciuto, e secondo il suo solito, di sabato, entrò nella sinagoga e si alzò a leggere....
Continua...

9_Dio è buono con tutti (Mt 20,145)

Dio è buono con tutti (Mt 20,145) «Il regno dei cieli simile a un padrone di casa che usci all’alba per prendere a giornata lavoratori per la suo vigna. Si accordò con loro per un denaro al giorno e li mandò nella sua vigna. Uscito poi verso le nove del mattino, ne vide altri che stavano in piazza,...
Continua...

8_Dio cerca i perduti (Luc 15,1-7)

Dio cerca i perduti (Lc 15,1-7) Si avvicinavano a tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie peccatori e mangia con loro». Ed egli disse loro questa parabola: «Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove...
Continua...

7_Il padre buono (Le 15,11-32)

Il padre buono (Le 15,11-32) Disse ancora: «Un uomo aveva due figli. Il più giovane dei due disse al padre: "Padre, dammi la parte di patrimonio che mi spetta". Ed egli divise tra loro le sue sostanze. Pochi giorni dopo, il figlio più giovane, raccolte tutte le sue cose, parti per un paese lontano...
Continua...

6_«Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi» (Mt 11,25-30)

«Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi» (Mt 11,25-30) In quel tempo Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Si, o Padre, perché cosi hai deciso nella tua benevolenza. Tutto...
Continua...

5_«Egli vi precede in Galilea. Là lo vedrete» (Mc ,1-7)

«Egli vi precede in Galilea. Là lo vedrete» (Mc ,1-7) Passato il sabato, Maria di Magdala, Maria madre di Giacomo e Salome comprarono oli aromatici per andare a ungerlo. Di buon mattino, il primo giorno della settimana, vennero ai sepolcro al levare del sole. Dicevano tra loro: «Chi ci farà...
Continua...

4_«Coraggio! Alzati, ti chiama!» (Mc 10,46-52)

«Coraggio! Alzati, ti chiama!» (Mc 10,46-52) E giunsero a Gerico. Mentre partiva da Gerico, insieme ai suoi discepoli e a molta folla, il Figlio di Timeo, Bartimeo, che era cieco, sedevo lungo la strada a mendicare. Sentendo che era Gesù Nazareno, cominciò a gridare e a dire: «Figlio di Davide,...
Continua...

3_«Coraggio, sono io, non abbiate paura!» (Mt 14,24-33)

«Coraggio, sono io, non abbiate paura!» (Mt 14,24-33) La barca intanto distava già molte miglia da terra ed era agitata dalle onde: i/ vento infatti era contrario. Sul finire della notte egli andò verso di loro camminando sui mare. Vedendolo camminare sui mare, i discepoli furono sconvolti e...
Continua...

«Le condizioni» (V 8, 5)

Il distacco. il distacco è, a mio avviso, la più importante delle condizioni. Per comprenderlo penso sia giusto spendere qualche parola in più a partire da un fatto, e cioè che la persona è abitata da un desiderio la cui natura non è riconducibile a quella del bisogno. Nel bisogno è nota l’identità...
Continua...

1_Il baco da seta e la farfalla

      «Avrete già udito parlare delle meraviglie che Dio opera nella produzione della seta, invenzione di cui Egli solo poteva essere l'autore. Si tratta di piccoli semi, simili a granellini di pepe che io non ho mai veduto, ma di cui ho sentito parlare: perciò, se cado in qualche...
Continua...

footprints of Jesus

Carmelitani Scalzi,
Via A. Canova 4.
20145 Milano
MI
379 174 4166 duruelo63@gmail.com
Powered by Webnode