E giunsero a Gerico. Mentre partiva da Gerico, insieme ai suoi discepoli e a molta folla, il Figlio di Timeo, Bartimeo, che era cieco, sedevo lungo la strada a mendicare. Sentendo che era Gesù Nazareno, cominciò a gridare e a dire: «Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me!». Molti lo...
Continua...
«Coraggio, sono io, non abbiate paura!» (Mt 14,24-33)
La barca intanto distava già molte miglia da terra ed era agitata dalle onde: i/ vento infatti era contrario. Sul finire della notte egli andò verso di loro camminando sui mare. Vedendolo camminare sui mare, i discepoli furono sconvolti e...
Continua...
L’amore sincero.
«L’amore sincero che ci dobbiamo portare scambievolmente e di cui intendo parlarvi in primo luogo, è assai importante, perché non vi è nulla di così difficile che non si sopporti facilmente quando ci si ama […]; lo si vede chiaramente perché la volontà, nonché lasciarsi dominare...
Continua...
«Avrete già udito parlare delle meraviglie che Dio opera nella produzione della seta, invenzione di cui Egli solo poteva essere l'autore. Si tratta di piccoli semi, simili a granellini di pepe che io non ho mai veduto, ma di cui ho sentito parlare: perciò, se cado in qualche...
Continua...
«Ci sono tante forme di deserto. Vi è il deserto della povertà, il deserto della fame e della sete, vi è il deserto dell’abbandono, della solitudine, dell’amore distrutto. Vi è il deserto dell’oscurità di Dio, dello svuotamento delle anime senza più coscienza della dignità e...
Continua...
Éloi Leclerc
IL POPOLO DI DIO
NELLA NOTTE
Prefazione
«Questo strano segreto, nel quale Dio si è ritirato...»
Pascal, Lettera a Carlotta de Roannez
Dedico queste pagine agli uomini e alle donne che, di fronte all'evoluzione attuale del mondo, si interrogano in profondità e...
Continua...