«Avrete già udito parlare delle meraviglie che Dio opera nella produzione della seta, invenzione di cui Egli solo poteva essere l'autore. Si tratta di piccoli semi, simili a granellini di pepe che io non ho mai veduto, ma di cui ho sentito parlare: perciò, se cado in qualche...
Continua...
Il distacco.
il distacco è, a mio avviso, la più importante delle condizioni. Per comprenderlo penso sia giusto spendere qualche parola in più a partire da un fatto, e cioè che la persona è abitata da un desiderio la cui natura non è riconducibile a quella del bisogno.
Nel bisogno è nota l’identità...
Continua...
«Coraggio, sono io, non abbiate paura!» (Mt 14,24-33)
La barca intanto distava già molte miglia da terra ed era agitata dalle onde: i/ vento infatti era contrario. Sul finire della notte egli andò verso di loro camminando sui mare. Vedendolo camminare sui mare, i discepoli furono sconvolti e...
Continua...
«Coraggio! Alzati, ti chiama!» (Mc 10,46-52)
E giunsero a Gerico. Mentre partiva da Gerico, insieme ai suoi discepoli e a molta folla, il Figlio di Timeo, Bartimeo, che era cieco, sedevo lungo la strada a mendicare. Sentendo che era Gesù Nazareno, cominciò a gridare e a dire: «Figlio di Davide,...
Continua...
«Egli vi precede in Galilea. Là lo vedrete» (Mc ,1-7)
Passato il sabato, Maria di Magdala, Maria madre di Giacomo e Salome comprarono oli aromatici per andare a ungerlo. Di buon mattino, il primo giorno della settimana, vennero ai sepolcro al levare del sole. Dicevano tra loro: «Chi ci farà...
Continua...
«Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi» (Mt 11,25-30)
In quel tempo Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Si, o Padre, perché cosi hai deciso nella tua benevolenza. Tutto...
Continua...
Il padre buono (Le 15,11-32)
Disse ancora: «Un uomo aveva due figli. Il più giovane dei due disse al padre: "Padre, dammi la parte di patrimonio che mi spetta". Ed egli divise tra loro le sue sostanze. Pochi giorni dopo, il figlio più giovane, raccolte tutte le sue cose, parti per un paese lontano...
Continua...
Dio cerca i perduti (Lc 15,1-7)
Si avvicinavano a tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie peccatori e mangia con loro». Ed egli disse loro questa parabola: «Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove...
Continua...
Dio è buono con tutti (Mt 20,145)
«Il regno dei cieli simile a un padrone di casa che usci all’alba per prendere a giornata lavoratori per la suo vigna. Si accordò con loro per un denaro al giorno e li mandò nella sua vigna. Uscito poi verso le nove del mattino, ne vide altri che stavano in piazza,...
Continua...
Inviato ai poveri (Lc 4,14-21)
Gesù ritornò in Galilea con la potenza dello Spirito e la sua fama si diffuse in tutta la regione. Insegnava nelle loro sinagoghe e gli rendevano lode. Venne a Nazaret, dove era cresciuto, e secondo il suo solito, di sabato, entrò nella sinagoga e si alzò a leggere....
Continua...
Guaritore della vita (Mc 3,1-6)
Entrò di nuovo nella sinagoga. Vi era lì un uomo che aveva uno mano paralizzata, e stavano a vedere se Io guariva in giorno di sabato, per accusarlo. Egli disse all'uomo che aveva la mano paralizzata: «Alzati, vieni qui in mezzo!» Poi domandò loro: «È lecito in...
Continua...
Amico dei peccatori (Mc 2, 13-17)
Uscì di nuovo lungo il mare; tutta la folla veniva a lui ed egli insegnava loro. Passando, vide Levi, il figlio di Alfeo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e Io seguì. Mentre stava a tavola in cosa di lui, anche molti pubblicani...
Continua...
Difensore della donna (Lc 13,10-17)
Stava insegnando in una sinagoga in giorno di sabato. C’era là una donna che uno spirito teneva inferma da diciotto anni; era curva e non riusciva in alcun modo a stare diritta. Gesù la vide, la chiamò a sé e le disse: «Donna, sei liberata dalla tua malattia»,...
Continua...
«Convertitevi e credete nel vangelo» (Mc 1,14-20)
Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo». Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea,...
Continua...
«Va’ e anche tu fa’ così» (Lc 10,29-37)
Ma quello, volendo giustificarsi, disse a Gesù: «E chi è il mio prossimo?». Gesù riprese: «Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico e cadde nelle mani dei briganti, che gli portarono via tutto, lo percossero a sangue e se ne andarono, lasciandolo mezzo...
Continua...
«Amerai il Signore tuo Dio e il tuo prossimo» (Mc 12,28-34)
Allora si avvicinò Q fui uno degli scribi che li aveva uditi discutere ei visto come aveva ben risposto a loro, gli domandò: «Qual è il primo di tutti comandamenti?». Gesù rispose: «Il primo è: Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è...
Continua...
«Seguimi» (Lc 9,57-62)
Mentre camminavano per Io strada, un tale gli disse: «Ti seguirò dovunque tu vada». E Gesù gli rispose: «Le volpi hanno te loro tane e gli uccelli dei cielo i loro nidi, ma il Figlio dell'uomo non ha dove posare il capo». A un altro disse: «Seguimi». E costui rispose:...
Continua...
«Prendete la croce» (Mt 16,21-25)
Da allora Gesù cominciò a spiegare ai suoi discepoli che doveva andare a Gerusalemme e soffrire molto da parte degli anziani, dei capi dei sacerdoti e degli scribi, e venire ucciso e risorgere il terzo giorno. Pietro Io prese in disparte e si mise a rimproverarlo...
Continua...
«Fate questo in memoria di me» (Mc 14,22-26)
E, mentre mangiavano, prese il pone e recitò la benedizione, io spezzò e Io diede loro, dicendo: «Prendete, questo è il mio corpo». Poi prese un calice e rese grazie, Io diede loro e ne bevvero tutti. E disse loro: «Questo è mio sangue dell’alleanza,...
Continua...
«Voi pregate così» (Mt 6,9-13)
Voi dunque pregate così:
Padre nostro che sei nei cieli,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno,
sia fatta la tua volontà
come in cielo così in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano,
e rimetti a noi i nostri debiti
come anche noi li rimettiamo...
Continua...
«Vi invio» (Gv 20,19-22)
La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al...
Continua...
«Resta con noi» (Le 24,13-35)
Ed ecco, in quello stesso giorno due discepoli erano in cammino per un villaggio di nome Emmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, e conversavano tra di loro di tutto quello era accaduto. Mentre conversavano e discutevano insieme, Gesù in persona si...
Continua...
«Quando griderà verso di me, io l’ascolterò, perché io sono pietoso» (Es 22, 26b).
«Quasi cent’anni fa, Pio XI prevedeva l’affermarsi di una dittatura economica globale che chiamò «imperialismo internazionale del denaro» (Lett. enc. Quadragesimo anno, 15 maggio 1931, 109). Sto parlando...
Continua...
«Ci sono tante forme di deserto. Vi è il deserto della povertà, il deserto della fame e della sete, vi è il deserto dell’abbandono, della solitudine, dell’amore distrutto. Vi è il deserto dell’oscurità di Dio, dello svuotamento delle anime senza più coscienza della dignità e del cammino...
Continua...