Il cammino dell'Orazione

Portale d'Ingresso

  Quien a Dios tiene nada le falta. Chi ha Dio non manca di nulla[1].     "Dove sta Dio ivi è il cielo. Sappiate dunque che dove si trova la maestà di Dio ivi è tutta gloria. Ricordate ciò che dice s. Agostino che dopo aver cercato Dio in molti luoghi, lo trovò finalmente in sè...
Continua...

1_Tengano bene a mente… quelli che iniziano….

  Teresa di Gesù sa che a Dio importa il nostro “modo di relazione con Lui” nell’orazione mentale, il “tratto” personale, essendo questa un “rapportarsi in amicizia, stando molte volte a tu per tu con Colui che sappiamo ci ama” (V 8, 5).   E bisogna essere determinati a intraprendere...
Continua...

2_Preparativi per il viaggio

Teresa ci dice che non basta accontentarsi di possedere le virtù, occorre averne cura. Noi sappiamo dalla Tradizione che le virtù naturali si sviluppano con l’esercizio costante (Ascesi), in virtù acquisite, nello sforzo di perfezionarne il carattere naturale; un “fare a pugni” con la...
Continua...

Che è l’orazione teresiana?

L’orazione in chiave di amicizia.   Insegnaci a pregare Se i discepoli di Gesù sapevano qualcosa, erano preghiere. Erano ebrei e dovevano recitarne diverse durante il giorno. Ma hanno visto come viveva Gesù, quanto fosse affascinante la sua libertà e la sua tenerezza, la sua passione per il...
Continua...

footprints of Jesus

        YouTube Footprints 

 

                                   Lectio Divina

                      

             
                        Teologa e Pastora  Lidia MAGGI

             TUTTI FURONO COLMATI DI SPIRITO SANTO

                                       Scarica.pdf  

footprints of Jesus

Carmelitani Scalzi,
Via A. Canova 4.
20145 Milano
MI
379 174 4166 duruelo63@gmail.com
Powered by Webnode